October 12 1992 at Yaxchilan[1]
five hundred years after Columbus’ landing on the “New” continent
Swallowed by vine, the labyrinth,
Deep in the forest
Swallowed by vine,
Surrounded by a river
Surrounded by indios
- On market days, the women
Cross the Usumacinta on frail boats
Trading vibrant plumage colors
For tin coins,
Camouflage cloth,
Deep in the forest,
Swallowed by vine
Chameleons against foliage and rock.
Tonight on the temple steps
The moon will draw
A serpent
Offering the red fruit
Of knowledge
To those who live
With the taste of fear.
Tonight the monkeys will scream
From top branches and scorpions
Will hide under rocks.
Tonight Mauro, the Christian
Lacandon, guardian of the Mayan temple
Will erect a small shrine
To a nameless god
And cry for drunken forgiveness
To a wife he’s betrayed.
Then, machete in hand
Brandishing revenge
He will howl with the forest
A curse,
Lingering echo
Of a festering wound.
A grain of time
In the hourglass of history
Runs the gauntlet
Of memory
Today.
(1992)
12 ottobre 1992 a Yaxchilan[2], Chiapas
a cinquecento anni dall’approdo di Colombo nel ‘Nuovo’ continente
Inghiottito dalle liane, il labirinto,
Nel profondo della foresta
Inghiottita dalle liane, la selva
Circondata dal fiume
Circondata da indios
- nei giorni di mercato, le donne
Attraversano l’Usumacinta
Su fragili imbarcazioni
Per scambiare piume dai colori sgargianti
Per monetine di latta,
Per tela mimetica--
Nel profondo della foresta
Inghiottita dalle liane
Camaleonti nascosti tra i massi e le frasche.
Nel cuor della notte sui gradini del tempio
La luna disegnerà
Un serpente
Che offre il frutto vermiglio
Della conoscenza
A chi vive
Con il sapore della paura.
A notte fonda le scimmie urlatrici
Si dondoleranno tra le cime e gli scorpioni
Si nasconderanno sotto le pietre.
Nel pieno della notte, Mauro
Il Lacandone cristiano, guardiano del tempio Maya
Erigerà un piccolo altare
A un dio senza nome
E, ubriaco, verserà lacrime
Mendicando il perdono alla moglie tradita
Poi, machete in mano
(imponente a vedersi)
Brandendo vendetta
Urlerà con la foresta
Una maledizione
Eco di ferita purulenta
Che nell’aria si arresta.
Un granello di tempo
Nella clessidra della storia
Passa per le forche caudine
Della memoria
Oggi
(1992)
October 13 1992 at Yaxchilan
the day after the five hundred years of Columbus landing
The Morning After glow
Of the forest
Who survives
The foolishness
Of civilizations,
Regenerates herself
From disturbances
At ground level
Witnesses species
Aglitter and extinguish
Proud organisms shrivel up
In a combustion of arrogance.
Yes, she was affected,
Her tears of mourning
Mistaken for dew,
Her sighs of disapproval
Thought to be wind.
Yet her deep roots
Still gripped the earth,
Temple stones
Corroded by moss
Became sand
Transported by ants.
Even the poisons
Floating on the water
Were purified
Beating
Mile after mile
On rocks
Nature trying to
Wash off a stain.
Forest, now, we pull
Limbs
Off your spreading body,
A demented weather
Dries your wells,
Nasty kids
Playing god,
Tug at your
Apron strings.
No longer waiting
For discoverers or messiahs
You stand attached to the soil
And bend,
Bowing to the wind,
Breathe life
Into an uncertain planet.
(1992)
13 ottobre 1992 a Yaxchilan, Chiapas
il giorno dopo i cinquecento anni dell’approdo di Colombo
La foresta
Nella luminescenza del Giorno Dopo
Sopravvissuta
Alle sciocchezze
Delle civiltà
Sa rigenerarsi
Dallo scompiglio
Che dilaga a piano terra
La foresta sì che ha visto specie
Prima splendere e poi spegnersi
Tronfi organismi rinsecchiti
Per combustione d’arroganza.
Certo, di questo anche lei ha sofferto
Le sue lacrime afflitte
Scambiate per rugiada,
I sospiri di disapprovazione
Presi per vento.
Ma alla terra non cessavano
Di abbarbicarsi le sue profonde radici,
Le pietre del tempio
Corrose dal muschio
Si sfaldavano in sabbia
Trasportata dalle formiche.
Perfino i veleni
A galla sul torrente
Sapeva purificare
Sbattendoli
Miglio dopo miglio
Sulle pietre.
La natura cerca
Di lavare ogni pecca.
E adesso, strattonandoti ai margini
Cerchiamo di divellerti gli arti
Mentre il clima impazzito
Ti secca le sorgenti
Furfantelli
Giochiamo a dio
Tirandoti per la gonnella.
Senza più aspettare
Né scopritori né salvatori
Te ne stai aggrappata al suolo
E ti pieghi
Inchinandoti al vento,
Continuando col tuo fiato
A infondere vita
A un pianeta incerto.
(1992)
[1] Yaxchilan was an ancient Mayan city, now an archaeological site, in the Lacandon forest, in the state of Chiapas (Mexico), near the border with Guatemala. The site is known for its well preserved stelae and lintels, some of which depict rituals connected with the seers’ initiation ceremonies.
[2] Yaxchilan era un’antica città Maya, ora sito archeologico, situata nella foresta Lacandona, nello stato meridionale del Chiapas, nel Messico, vicino alla frontiera con il Guatemala. Il sito è rinomato soprattutto per le stele e gli architrave in ottimo stato di conservazione, alcuni dei quali rappresentano i riti associati alle cerimonie di iniziazione dei veggenti.